Lasciare il cane in auto è reato

Abbandonare un animale in auto può anche configurare una responsabilità penale per detenzione incompatibile e produttiva di gravi sofferenze, art. 727 c.p. Ricordiamo che d'estate le temperature all’interno delle vetture possono raggiungere i 70 gradi celsius. Bastano 15 minuti per morire. Le persone che si imbattono in un essere lasciato all’interno di un veicolo al caldo devono rintracciare in tempi brevi i proprietari e chiamare immediatamente la forza pubblica, la quale ha competenza di … [Read more...]

L’orsa KJ2 è stata ammazzata

L'orsa KJ2 è stata ammazzata in attuazione dell’ordinanza emessa dal presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi. Ciò che è accaduto è un omicidio in pieno regola. Consideriamo responsabili di questa morte tutte le autorità che hanno fatto del terrorismo psicologico contro questa specie particolarmente protetta dall’Unione Europea verso cui l’Italia è responsabile. Ancora una volta, un animale innocente viene assassinato per l’arroganza dell’uomo. L’unica speranza in questa brutta vicenda è … [Read more...]

Il vero prezzo delle uova, galline in gabbie tra escrementi e topi

Questo è il vero prezzo delle uova. Le galline vengono rinchiuse in gabbie senza luce e finestre con carcasse di topi in putrefazione. Questi prigionieri vengono ammassati in spazi talmente ridotti da non riuscire a esprimere nessun comportamento naturale, né a spiegare completamente le ali. Camminano tutta la loro vita su una superficie di rete metallica che ferisce le loro zampe. Si dimenano in movimenti frenetici in cerca di libertà, ma incontrano solo ferite dolorose che non ricevono … [Read more...]

Gatto mutilato e scuoiato, necessarie delle modifiche al Codice penale

Esprimo solidarietà e vicinanza a Giovanna Donina, vittima di un grave atto intimidatorio. La volontaria dell'ENPA che gestisce il rifugio per animali Domi ha trovato sotto casa il suo gatto agonizzante dopo essere stato mutilato e scuoiato. È un fatto di una gravita inaudita che non deve rimanere impunito. Non è possibile che un essere 'umano' possa compiere un'atrocità simile. Il criminale deve rispondere per maltrattamento di animale con l'aggravante di aver agito per motivi abietti e con … [Read more...]

Il Piano Lupo non prevede l’eutanasia dei cani nei canili

"Il Piano Lupo prevede anche l’eutanasia dei cani dopo un periodo di mantenimento nei canili". È una grave falsità che il Partito Animalista Europeo ha diffuso in rete. Una bugia che indebolisce la nostra credibilità. Domani potrebbe slittare ancora il voto finale sull'abbattimento dei lupi, previsto alla Conferenza Stato Regioni. La nostra battaglia deve continuare. Dobbiamo fermare l'uccisione dei lupi. Li vogliono ammazzare anche nelle aree protette. Il 'Canis lupus' è tutelato dalla … [Read more...]

Galletti non fa marcia indietro sugli abbattimenti dei lupi

Sulla caccia ai lupi, il ministro dell’Ambiente Galletti non fa marcia indietro. L’abbattimento "è previsto in gran parte dei Paesi europei, siamo noi che siamo indietro”. Il Ministro mente. Il lupo è tutelato dalla Direttiva Habitat, che nell'allegato IV ne impone una protezione rigorosa. Il massacro 'legale' dei lupi non può essere un metodo per la gestione dei conflitti tra la specie e le attività zootecniche. Chiediamo alla Conferenza Stato-Regioni, che si riunirà il 23 febbraio, lo stralcio … [Read more...]

Canili comunali di Roma, taglio sul benessere degli animali

Il Sindaco Raggi dichiara di aver portato la legalità nella gestione dei canili comunali di Roma. Tra il 2010 e il 2015 il Comune ha speso 24 milioni di euro per il loro benessere. Uno spreco secondo il primo cittadino. Adesso il costo annuale sarà di circa 1,5 milioni di euro. Un risparmio sulla pelle dei nostri amici pelosetti. La Raggi in campagna elettorale aveva promesso la chiusura delle convenzioni con i canili privati di proprietà di imprenditori e il rispetto della normativa nazionale e … [Read more...]

Piano nazionale di Conservazione e Gestione del Lupo

La Conferenza Stato-Regioni il 24 gennaio 2017 ha autorizzato l'abbattimento dei lupi. L’approvazione definitiva del Piano lupo doveva essere votata il 2 febbraio, ma è stata rinviata al 23 febbraio, dopo la nostra mobilitazione. Il Piano nazionale di Conservazione e Gestione del Lupo al capitolo III.7, introduce la possibilità di uccidere un numero imprecisato di lupi. Dopo 46 anni di tutela, introdurre la possibilità di abbattere i lupi, è inaccettabile e va contro ogni logica ed etica … [Read more...]

Test sugli animali per droga, alcol e fumo fino al 2019

In Italia fumo, alcol e droghe vengono ancora testati sugli animali. Questi test dovevano essere vietati per Legge dal 1° gennaio 2017, e invece il Ministro Beatrice Lorenzin permette che questa sofferenza continui ancora. La sperimentazione di sostanze d'abuso ha ottenuto una proroga fino al 2019, con migliaia di esseri innocenti che saranno uccisi e riutilizzati in alcune sperimentazioni particolarmente dolorose. Ogni giorno gli animali sono costretti a fumare l’equivalente di 266 sigarette, … [Read more...]

Un circo senza animali è più umano

Circo sì, circo no. Non sono contrario ai circhi in generale. Anzi, ci sono circhi che voglio difendere e promuovere. Ci sono circhi che sono arte. Sono i circhi contemporanei, i circhi sociali, i circhi con spettacoli fatti da umani. I circhi contemporanei offrono spettacoli impressionanti e meravigliosi. Sono caratterizzati dalle esibizioni di veri artisti che sfidano i loro limiti psico-fisici e mostrano al pubblico le loro abilità, frutto di duro e volontario allenamento. È uno … [Read more...]