Chi sono

Rinaldo Sidoli

Rinaldo Sidoli

Sono un giovane blogger attento alle tematiche ambientalistiche e ai diritti degli animali. Sono iscritto da tanti anni a Legambiente, WWF, Lipu e LAV. Ho scoperto il mondo del volontariato nel 1998 nel periodo in cui conseguivo il mio High school diploma negli Stati Uniti. Ho fatto parte dello Junior Optimist Octagon International e successivamente sono diventato board member dell’Optimist International in qualità di fundraiser. Ho concluso la maturità classica e successivamente mi sono iscritto alla facoltà di Scienze della Comunicazione alla Sapienza, Università di Roma. Nel 2001 mi sono avvicinato a Legambiente e ho svolto educazione ambientale nelle scuole di Roma. Mi è stato chiesto durante la campagna Salvalarte di monitorato la qualità dell’aria e di controllare i livelli di inquinanti sia gassosi e solidi a Roma per Syremont. Nel 2003 mi sono affacciato al mondo della politica e nel 2004 ho partecipato alla formazione del settore di iniziativa “Giovani Verdi: politiche giovanile e studentesche” all’interno della Federazione dei Verdi con l’approvazione del presidente Alfonso Pecoraro Scanio. Mi sono occupato di comunicazione politica e ambientale. Dal 23 agosto 2012 mi sono avvicinato alla Lav dopo l’adozione di un Beagle di Green Hill occupandomi di organizzare le iniziative per LAV Roma. Svolgo come libero professionista l’attività di consulente di web marketing. Sono stato referente per il V Municipio (ex VI + VII) per i Verdi. Dal 2011 sono stato membro del Consiglio federale nazionale dei Verdi. Dal 2014 sono stato eletto membro del Comitato dei 100 di Green Italia. Nel 2015 sono stato nominato Responsabile organizzazione tavoli LAV Roma. Nel 2016 sono stato nominato Responsabile nazionale Verdi del settore Tutela e salute degli animali dai co-portavoce nazionali dei Verdi Angelo Bonelli e Luana Zanella, carica confermata durante l’Esecutivo nazionale del 28 gennaio 2017 in Responsabile diritti Animali. Attualmente sono il promotore della campagna “Salva il Lupo” che ha raccolto più di 286 MILA firme contro l’abbattimento dei lupi. Sono impegnato nella campagna #saveIceberg, la cagnolina condannata a morte in Danimarca con oltre 409 MILA firme che ho consegnato all’ambasciatore di Danimarca. Il 10 agosto 2017 mi sono dimesso da tutti gli incarichi politici dei Verdi. Nel mio editoriale ho spiegato le ragioni della mia adesione al Movimento Animalista L’on. Michela Vittoria Brambilla mi ha nominato Responsabile centro studi come riferimento e supporto per lo sviluppo delle iniziative a livello locale.